Via Arco Romano, insieme alla vicina Via del Campanile, per i magnifici scorci e a diversi ristoranti dove poter gustare i piatti della tradizione narnese e non solo, è una delle più frequentate e fotografate vie di Narni.

La porta, il busto di Nerva e la storia di Narnia.

A dominare la scalinata che scende verso Piazza Garibaldi è quella che un tempo era chiamata Porta Superior e che oggi da’ il nome a Via dell’Arco Romano: una costruzione di epoca medievale realizzata coi materiali della porta di epoca romana di cui conserva visibili le fondamenta e alcuni elementi dell’arco.

La porta al tempo aveva due entrate, ma non è facile risalire alla ricostruzione esatta a causa delle trasformazioni operate negli edifici circostanti e principalmente del Palazzo Vescovile.

Via dell'Arco Romano a Narni

Il busto dell'imperatore Nerva.

A dar risalto a uno dei figli più illustri della Città: un busto in bronzo realizzato nei primi anni 2000, che rappresenta Marco Cocceio Nerva, nato a Narni in Umbria l’8 novembre 30, console sotto Vespasiano e Domiziano, eletto imperatore il 18 settembre 96 fino alla sua morte avvenuta nel 98.

Via Arco Romano

Indirizzo

Via Arco Romano – 05035, Narni

La via si raggiunge a piedi da via Belvedere in pieno centro storico di Narni.

DOVE PARCHEGGIARE

Si consiglia di parcheggiare l’automobile presso il Parcheggio del Suffragio da cui è possibile poi, attraverso degli ascensori raggiungere il centro storico di Narni

Scopri Narni.

Continua a passeggiare insieme a noi e scopri la prossima tappa.

In alternativa, passando da piazza Garibaldi, si può salire direttamente verso la Rocca:

Oppure, da qui si può raggiungere:

Oppure scopri i punti di interesse di Narni e del suo territorio.

Piazza dei Priori di Narni
Città di Narni

Piazza dei Priori

Una delle piazze più belle dell’Umbria, Piazza dei Priori, un tempo Platea Major, si trova nella parte più alta di Narni e ospita i più

scopri i dettagli
Monumento al senatore Pietro Cesi nella Cattedrale di San Giovenale di Narni
Chiesa

Navata sinistra

La navata sinistra, sulla cui metà è posto l’ingresso laterale che arriva da piazza Garibaldi, conserva diverse opere tra tombe, altari e cappelle. La navata

scopri i dettagli

Tel. +39 351 2385302 / 800 266 300 narni@archeoares.com

Comune di Narni

Piazza dei Priori, 1 – 05035 Narni (TR)

Tel. 0744.7471 Fax 0744.715270

P.IVA 00178930558 IBAN IT40G0631572711000080000325

Posta certificata: comune.narni@postacert.umbria.it