Narni Scalo è la frazione del comune di Narni più popolata che si trova all’estremità occidentale della Conca Ternana.
Narni Scalo, la stazione FS e tutta una serie di luoghi da visitare.
Sviluppatosi dopo la seconda guerra mondiale attorno alla stazione ferroviaria di Narni, accrebbe il numero dei suoi abitanti parallelamente al numero di attività economiche e industriali che vi nacquero.
A Narni Scalo trovano posto negozi, uffici pubblici, scuole materne, scuole elementari, scuole medie e scuole superiori.
Nel cuore di questa frazione è caratteristico il verde del Parco Pubblico Bruno Donatelli detto anche Parco dei Pini.
Uscendo dal paese, sulla via Capitonese, in loc. La Quercia, si trova l’imponente Chiesa della Madonna della Cerqua, mentre in direzione di Narni nei pressi del fiume Nera, sono da visitare il Santuario della Madonna del Ponte, i resti del Ponte d’Augusto (da dove parte la ciclo-pedonale delle Gole del Nera) e il Mulino dei Marchesi Eroli.
Narni Scalo
Narni Scalo – 05035, Narni
La frazione dispone di ampi parcheggi, per fruire del verde del Parco dei Pini è bene parcheggiare di fronte l’ingresso.
Scopri Narni.
Scopri con noi i luoghi di interesse più vicini al paese.
Oppure scopri i punti di interesse di Narni e del suo territorio.

Montoro
Montoro, posto su un colle di arena gialla (color oro) a dominare l’ultimo tratto della valle formata dal fiume Nera, è uno dei maggiori castelli

Chiesa dei Santi Silvestro e Feliciano
Posta nella parte più alta del colle dove sorge l’antico castello, di lato a un terrazzo panoramico dove si gode la vista della valle, insiste

Chiesa dei Santi Maria Annunziata e Silvestro
La Chiesa dei Santi Maria Annunziata e Silvestro, con la sua originale struttura bipartita, sorge nel punto più alto dell’abitato di Taizzano. La Chiesa di