Categoria: Cosa fare
Prosegue Dante in Narnia, lo spettacolo dantesco alla Rocca Albornoz iniziato lo scorso anno con l’Inferno. Quest’anno la performance itinerante propone il Purgatorio della Divina Commedia. Dante in Narnia, lo spettacolo dantesco alla Rocca Albornoz: Purgatorio Lo spettacolo segue il fortunato Inferno dell’anno scorso, sviluppatosi in forma itinerante all’interno dell’area archeologica di Carsulae, presso il Teatro romano di Spoleto e presso il […]
Dal 1 al 4 settembre, nel centro storico di Narni, torna l’atmosfera dell’era di mezzo. Con il Festival delle Arti del Medioevo si potrà assistere a conferenze, workshop, banchetti, tornei, ricostruzioni medievali e tanti altri eventi animeranno il cuore della città di Narni che tornerà ad essere un importante polo di attrazione storica e culturale. […]
A partire da giovedì 6 fino a sabato 8 ottobre 2022 Narni ospiterà il Festival della Sociologia col tema “Transizioni sociali. Una, nessuna, centomila”. Festival della Sociologia 2022 – “Transizioni sociali: una, nessuna, centomila” Presentato durante la Corsa all’Anello il Festival che, in tre giorni, avrà più di 200 relatori, lezioni magistrali, conversazioni sociologiche, presentazioni […]
Le Vie del Cinema sono infinite! Soprattutto quelle che si potranno godere a Narni Scalo, nella consueta suggestiva cornice del Parco Bruno Donatelli, durante la XXVIII edizione dal 1 al 6 agosto 2022 del Festival del Film Restaurato. A Narni Scalo, Le Vie del Cinema 2022. L’ingresso è gratuito, ma gli spettacoli e gli eventi […]
Dal 19 al 31 luglio torna Narnia Festival, evento internazionale con 55 appuntamenti tra musica, danza, teatro e arte, ideato da Cristina Pegoraro e diretto dalla pianista insieme al compositore Lorenzo Porzio. Torna il Narnia Festival 2022. Dopo le anteprime del Narnia Festival Opera, dedicate all’opera e al canto, Narni si prepara a ospitare l’undicesima […]

Narni è una splendida meta turistica non solo per la sua storia e per le sue bellezze ma anche per dar fondo a ogni tipo di peccato di gola. Molti i ristoranti che si possono trovare nel centro storico o nel territorio, la maggior parte vocati alla cucina umbra, sia tradizionale che reinterpretata, diverse le […]

Il Sentiero della Formina è un percorso tra storia e natura che ripercorre a ritroso, da Narni a Sant’Urbano, il tracciato dell’antico Acquedotto Romano della Formina su una via probabilmente percorsa da Francesco che spesso soleva trovare pace nello Speco di Sant’Urbano. L’antico sentiero della Formina. Il sentiero ha inizio nel luogo in cui l’acquedotto […]

Il Sentiero CAI 659 è un trekking escursionistico che parte dal centro storico di Narni e, dopo un tratto tra le mura scende verso le il Ponte di Augusto per giungere, attraverso le Gole del Nera a Taizzano e l’Abbazia di Sant’Angelo in Massa. Trekking escursionistico: Sentiero CAI 659 Narni – Madonna del Ponte – […]

Il Sentiero CAI 654 – Tour dei centri è un trekking escursionistico ad anello che parte dal centro storico di Narni, raggiunge il bosco Cardona per tornare in città in un percorso tra storia e natura. Trekking escursionistico: Sentiero CAI 654 – Tour dei centri. L’escursione (difficoltà E) di quasi 12 chilometri parte di fronte […]

Il Trekking Turistico che da Narni porta alle Gole del Nera è una suggestiva passeggiata ad anello di circa 11 chilometri che parte dal centro storico, giunge nelle Gole del Nera e, dopo esser passato a Stifone, risale il monte a Porta Pietra per tornare in città. Trekking turistico ad anello da Narni alle Gole […]