Categoria: Cosa fare

Il Sentiero CAI 659 è un trekking escursionistico che parte dal centro storico di Narni e, dopo un tratto tra le mura scende verso le il Ponte di Augusto per giungere, attraverso le Gole del Nera a Taizzano e l’Abbazia di Sant’Angelo in Massa. Trekking escursionistico: Sentiero CAI 659 Narni – Madonna del Ponte – […]

Il Sentiero CAI 654 – Tour dei centri è un trekking escursionistico ad anello che parte dal centro storico di Narni, raggiunge il bosco Cardona per tornare in città in un percorso tra storia e natura. Trekking escursionistico: Sentiero CAI 654 – Tour dei centri. L’escursione (difficoltà E) di quasi 12 chilometri parte di fronte […]

Il Trekking Turistico che da Narni porta alle Gole del Nera è una suggestiva passeggiata ad anello di circa 11 chilometri che parte dal centro storico, giunge nelle Gole del Nera e, dopo esser passato a Stifone, risale il monte a Porta Pietra per tornare in città. Trekking turistico ad anello da Narni alle Gole […]

Per chi ama camminare nel verde, il Trekking da Narni all’Abbazia di San Cassiano è un’esperienza tra natura, storia e spiritualità alla scoperta di uno dei luoghi più affascinanti di Narni. Il suggestivo Trekking da Narni all’Abbazia di San Cassiano. La visita, che parte dalla loggia di Palazzo dei Priori, attraversa il Nera nei pressi […]

Opera di Caio Flaminio, console tra il 225 e il 220 a.C. la via Flaminia costituisce la più importante arteria di comunicazione dell’Umbria nella sua funzione di creare un rapido collegamento tra Roma e l’Adriatico. La via, entrata in Umbria, giungeva a Ocriculum (odierna Otricoli) per poi dirigersi a Narnia. Da Narni si biforcava in […]

Il territorio di Narni è ricco di fonti che sono state utilizzate sin dall’antichità per l’approvvigionamento idrico della città. Un giro alla scoperta delle fonti di Narni. Narni è un’attrazione naturalistica grazie alle sue fonti che, dalla rupe fino al corso del Nera, rendono ricco il suo territorio dell’elemento più importante per la vita. La […]

Oltre a quello famosissimo di Augusto, sono diversi i ponti romani all’interno del territorio di Narni, ed è bello riscoprirli attraverso un giro lungo il percorso dell’antica via Flaminia che li ospita. Un giro alla scoperta dei ponti romani da Narnia a Carsulae. All’altezza di Narni la via Flaminia divideva il suo tracciato, quello occidentale […]

La città di Narni è perfetta per chi sceglie un luogo centrale per un’esperienza di una settimana nel territorio de Le Terre dei Borghi Verdi in Umbria meridionale. Cosa fare e cosa vedere a Narni in una settimana. Una settimana a Narni vuol dire avere la possibilità di vivere infinite esperienze: dalla visita al centro […]

Passare un week-end a Narni è il primo passo per conoscere e innamorarsi delle nostre terre. Scegli la sistemazione più consona alle tue esigenze, ti accompagneremo per le vie e le strade del nostro territorio. Cosa fare e cosa vedere a Narni in due giorni La città offre la possibilità di pernottare in hotel e […]

Decidere cosa vedere a Narni e nel suo territorio in un giorno è una vera sfida. Il caratteristico centro storico medievale conserva diversi luoghi che valgono da soli una visita dedicata. Cosa fare e cosa vedere a Narni in un giorno. Lasciata la propria auto al parcheggio del Suffragio, la nostra giornata a Narni non […]