Categoria: Cosa fare

Concerti, mostre e iniziative culturali: l’International Festival Le Luci della Ribalta, grazie all’Associazione Mozart Italia giunge a Narni ogni agosto, a riempire le vie e le piazze di artisti di livello internazionale. L’International Festival Le Luci della Ribalta. Nato nel 2010 il festival è un susseguirsi di concerti di musica classica, da camera e solistica, […]

A luglio Narni è benedetta dalle muse della musica, dell’arte e della cultura durante i giorni del Narnia Festival che compone i suoi giorni di eventi unici con artisti di fama nazionale e internazionale. Il Narnia Festival. Gli eventi del Narnia Festival nascono tra il connubio tra tradizione e innovazione e spaziano dalla musica classica […]

Oltre che portare i colori e i profumi della nuova stagione, la primavera a Narni vuole dire Corsa all’Anello, uno degli eventi di rievocazione storica più importanti d’Italia nato per devozione al santo patrono Giovenale di cui il 3 maggio si celebra la festa. La Corsa all’Anello e Narni che torna la Narnia del 1371. […]

Il Cammino dei Protomartiri Francescani è un percorso che attraversa i luoghi che diedero i natali ai frati Berardo de’ Leopardi da Calvi dell’Umbria, Ottone de’ Petricchi da Stroncone, Pietro de’ Bonanti da Sangemini, Accursio Vacuzio di Aguzzo e Adiuto da Narni che seguirono San Francesco di cui è attestata la presenza a Narni dall’anno […]

Il percorso lungo alla scoperta di Narni è pensato come una passeggiata di circa due ore (qualora si visitino i monumenti il tempo si allunga fino alle 4 ore e mezzo) tra le attrattive più importanti della città con partenza e ritorno a Piazza Garibaldi. Se si dispone di meno tempo, si può scegliere una passeggiata […]

Il percorso breve alla scoperta di Narni è pensato come una passeggiata di circa un’ora (qualora si visitino i monumenti il tempo si allunga fino alle 3 ore e mezzo) tra le attrattive più importanti della città con partenza e ritorno a Piazza Garibaldi. Se si dispone di più tempo, si può scegliere una passeggiata […]

Narni custodisce luoghi e monumenti di interesse assoluto il trekking urbano per le vie del centro storico è volto alla loro scoperta ed è adatto a tutti. Trekking urbano nel centro storico di Narni. Dopo aver lasciato la propria auto nel parcheggio del Suffragio, attraverso gli ascensori e dopo qualche passo a piedi è facile […]

Il Sentiero CAI 640 è un trekking per escursionisti esperti che parte dalla Rocca Albornoz di Narni per raggiungere loc. Rocchette nei pressi di Vacone per una splendida esperienza sui monti tra Umbria e Sabina. Trekking escursionistico: Sentiero CAI 640 – Rocca di Narni – Monte San Pancrazio – Monte Cosce – Vacone – Rocchette. […]

Dalla località di Vasciano, nel comune di Stroncone, fino alla Croce San Valentino, passando per lo Speco Francescano, il Sentiero CAI 637 è un trekking escursionistico all’interno dei Sentieri Umbro-Sabini. Trekking escursionistico: Sentiero CAI 637 Vasciano – Sacro Speco – Croce San Valentino. La camminata, di poco più di 3 chilometri, parte dalla piazza antistante […]

Da Narni al castello dei Itieli in una suggestione di saliscendi tra storia e natura: questo è il Sentiero CAI 655 Narni – Itieli all’interno del complesso dei Sentieri Umbro-Sabini. Trekking escursionistico: Sentiero CAI 655 Narni – Itieli. Il trekking escursionistico di 29 chilometri parte da Piazza dei Priori a Narni e, passando per Piazza […]