Categoria: Cosa fare

Il Sentiero CAI 640 è un trekking per escursionisti esperti che parte dalla Rocca Albornoz di Narni per raggiungere loc. Rocchette nei pressi di Vacone per una splendida esperienza sui monti tra Umbria e Sabina. Trekking escursionistico: Sentiero CAI 640 – Rocca di Narni – Monte San Pancrazio – Monte Cosce – Vacone – Rocchette. […]

Dalla località di Vasciano, nel comune di Stroncone, fino alla Croce San Valentino, passando per lo Speco Francescano, il Sentiero CAI 637 è un trekking escursionistico all’interno dei Sentieri Umbro-Sabini. Trekking escursionistico: Sentiero CAI 637 Vasciano – Sacro Speco – Croce San Valentino. La camminata, di poco più di 3 chilometri, parte dalla piazza antistante […]

Da Narni al castello dei Itieli in una suggestione di saliscendi tra storia e natura: questo è il Sentiero CAI 655 Narni – Itieli all’interno del complesso dei Sentieri Umbro-Sabini. Trekking escursionistico: Sentiero CAI 655 Narni – Itieli. Il trekking escursionistico di 29 chilometri parte da Piazza dei Priori a Narni e, passando per Piazza […]

Il Circuito degli Ambienti Medievali di Narni è un viaggio nel tempo all’epoca della Narnia del 1371. Il Circuito degli Ambienti Medievali di Narni. La passeggiata – con partenza dal loggiato di Palazzo dei Priori – racconta la vita quotidiana, le arti e i mestieri del tempo attraverso una visita guidata a botteghe medievali – […]

La Visita all’Acquedotto della Formina è una suggestiva esperienza all’interno di 700 metri di un condotto dell’unico acquedotto romano aperto al pubblico in Italia. Visita all’acquedotto romano della Formina. Grazie all’Associazione Subterranea sarà possibile scoprire questo antico acquedotto, costruito in epoca imperiale, e comprenderne sia gli aspetti ingegneristici legati alla costruzione e alla millenaria manutenzione, […]

La Visita a Narni Sotterranea è una delle esperienze più intense e suggestive da vivere all’interno del territorio di Narni: una visita guidata di un’ora e mezza, adatta ad adulti, bambini e scolaresche, all’interno di luoghi ipogei scoperti sotto dell’ex Convento di San Domenico a Narni. Un giro per Narni Sotterranea. Dalla storia della chiesa […]

Narnia Pass è il modo migliore per godere dell’accesso ai luoghi di interesse storico e culturale di Narni. Narnia Pass, il biglietto unico per le attrazioni di Narni Il Narnia Pass permette di visitare: Palazzo Eroli, sede del museo e della pinacoteca di Narni Rocca Albornoz Museo Multimedievale Corsa all’Anello Complesso del Beata Lucia da […]

Affittare una bici o una bici elettrica? Affidarsi a una guida per un giro in centro o per un trekking? Scopriamo insieme a chi far riferimento per organizzare al meglio una vacanza a Narni e nel suo territorio. Scopri i servizi Servizio Narni Chiama Bus Il servizio Narni Chiama Bus è il modo migliore per […]

Trekking turistici, trekking escursionistici, su itinerari e sentieri CAI, cammini spirituali e culturali, scopriamo insieme tutte le possibili attività a Narni e nei suoi dintorni. Itinerari, sentieri e cammini a Narni e nel suo territorio. Tre le tipologie di attività: gli itinerari legati a trekking turistici ed escursionistici o esperienze in bici su circuiti locali; […]

Narni è un luogo adatto a tutti: dagli amanti della cultura, a quelli che prediligono la natura; da chi cerca un’esperienza spirituale a coloro che, semplicemente, cercano pace e relax. Di seguito alcuni suggerimenti, curiosità e idee di viaggio per organizzare la vacanza ideale a Narni. Fatti ispirare. Hai un giorno per visitare la città, […]