Lungo il percorso della via Flaminia, che entrando a Narni da sud diviene Via Vittorio Emanuele, si erge quella Porta Romana che nel Settecento impressionò il Marchese De Sade in visita a Narni
La porta più imponente di Narni.
Posta un tempo all’ingresso di Via XX settembre, su quello che era il tracciato antico della Flaminia che attraversando Narni, portava in Piazza Garibaldi, venne realizzata a difesa dell’entrata della Città attorno al 1570.
L’episodio del Marchese De Sade si pone nel 1776, nel momento in cui erano in corso i lavori per il passaggio del nuovo tratto dell’attuale Flaminia e la porta guardava in direzione del precipizio ricoperto poi nel 1791 grazie anche a una serie di contrafforti, tuttora visibili.
Fu nel 1857, nell’anno in occasione della visita alla Città da parte di papa Pio IX, che, in tre settimane, la porta venne spostata nella posizione dove oggi si trova.
![Porta Romana di Narni](https://www.turismonarni.it/wp-content/uploads/2022/01/porta-romana-narni.jpg)
Porta Romana
Via Vittorio Emanuele 74 05035, Narni
La porta è raggiungibile a piedi percorrendo da piazza Garibaldi via Vittorio Emanuele.
Per raggiungere Porta Romana a piedi è bene lasciare l’auto presso il Parcheggio del Suffragio, salire fino a piazza Garibaldi e camminare in via Vittorio Emanuele.
Se si vuole raggiungerla in auto, è possibile trovare dei parcheggi in zona.
Scopri Narni.
Continua a passeggiare insieme a noi alla scoperta della prossima tappa.
Oppure scopri i punti di interesse di Narni e del suo territorio.
![Il Palazzo Comunale di Narni al tramonto](https://www.turismonarni.it/wp-content/uploads/2022/01/palazzo-comunale-narni-2-300x189.jpg)
Palazzo Comunale
Il Palazzo Comunale, già Palazzo del Podestà, fronteggia il Palazzo dei Priori e, con la sua mole, l’omonima piazza nel centro di Narni. Il palazzo
![Vista del Palazzo Vescovile di Narni da Piazza Cavour](https://www.turismonarni.it/wp-content/uploads/2022/03/palazzo-vescovile-narni-300x189.jpg)
Palazzo Vescovile
Affacciato su piazza Garibaldi, con ingresso da Piazza Cavour, il Palazzo Vescovile è uno degli edifici più imponenti del centro storico di Narni. Il vescovado
![Palazzo dei Priori di Narni](https://www.turismonarni.it/wp-content/uploads/2022/01/palazzo-dei-priori-narni-300x189.jpg)
Palazzo dei Priori
Per la particolare architettura, la mole e gli elementi che lo compongono, il Palazzo dei Priori di Narni è uno dei monumenti più belli dell’Umbria.