Una scalinata che da via Garibaldi si inerpica verso uno dei punti più alti di Narni: Via del Campanile è uno degli angoli più caratteristici e fotografati di Narni.
Uno dei vicoli più belli d'Italia.
Archi sovrapposti a finestre medievali e case che sembrano appoggiarsi l’una sull’altra in un’erta che, alla fine, incontra la luce sul campanile del Duomo di Narni: sono molti che rimangono affascinati nel percorrere questa via nel cuore del centro storico di Narni.
La Torre Campanaria, edificata tra la metà del XI e il XIII secolo in stile romanico, è un edificio di forma quadrata con muri perimetrali in pietra a corsi regolari e volta a botte.
Incastonate nelle mura sono visibili alcune maioliche di epoca rinascimentale.

Via del Campanile
Via del Campanile – 05035, Narni
La via si raggiunge a piedi da via Garibaldi in pieno centro storico di Narni.
Siamo nel centro storico di Narni, in una zona gestita da varchi, per questo è bene parcheggiare l’automobile presso il Parcheggio del Suffragio da cui è possibile poi, attraverso degli ascensori raggiungere via Garibaldi.
Scopri Narni.
Continua a passeggiare insieme a noi all’interno del centro storico di Narni e scopri la prossima tappa.
Oppure scopri i punti di interesse di Narni e del suo territorio.

Piazza dei Priori
Una delle piazze più belle dell’Umbria, Piazza dei Priori, un tempo Platea Major, si trova nella parte più alta di Narni e ospita i più

Chiesa di Santa Maria Impensole
La Chiesa di Santa Maria Impensole sorge nel centro storico di Narni all’imbocco di quella che oggi è Via Mazzini, antica Via Cajola, uno degli

Porta Romana
Lungo il percorso della via Flaminia, che entrando a Narni da sud diviene Via Vittorio Emanuele, si erge quella Porta Romana che nel Settecento impressionò