La Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, dedicata ai Patroni di Gualdo, è l’edificio religioso principale di questa frazione di Narni.
La Chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Gualdo.
Edificata su un edificio del Trecento e poi più volte rimaneggiata, deve l’aspetto attuale alla ristrutturazione del Seicento.

Le opere all’interno.
Interessanti le tele degli altari del Seicento e una tavola del Quattrocento di piccole dimensioni con in alto il Signore e più in basso la Madonna che raccoglie sotto il manto i suoi devoti e li protegge dalle frecce della Giustizia Divina.
Particolari anche:
- l’affresco raffigurante il Battesimo di Gesù dipinto nell’anno 1646 offerto in dono dal narnese Carlo F. Benincasa;
- gli affreschi votivi in alto sulla parete raffiguranti vari santi, dai quali si apprende che la chiesa fu restaurata durante il pontificato di Urbano VIII (1623-1644) dal parroco di allora, il narnese Lorenzo Maurizio.
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
piazza del Monumento 11, 05035 Gualdo di Narni TR
Gualdo e la sua parrocchia si possono visitare a piedi lasciando l’auto fuori dalle mura castellane nel parcheggio.
Consigliamo di parcheggiare nei pressi dell’accesso principale del castello.
Scopri Narni.
Scopri con noi i luoghi di interesse più vicini a Gualdo.
Oppure scopri i punti di interesse di Narni e del suo territorio.

Capitone
Conteso per la sua posizione da Narni e Amelia, il Castello di Capitone è stato per molti anni dominio dell’omonima, orgogliosa e combattiva famiglia. L’antico

Chiesa di San Michele Arcangelo
La splendida e antica Chiesa di San Michele Arcangelo si erge su un piccolo poggio poco distante da quello che era il castello di Schifanoia.

Chiesa di Santa Marina
Dedicata alla patrona del borgo lungo il fiume Nera, la Chiesa di Santa Marina – al momento inagibile – è posta all’interno del borgo di