
Eventi di Giugno a Narni
Scopri gli eventi di Giugno a Narni, vivi i migliori eventi della nostra città. Preparati a vivere e partecipare alle mostre, laboratori, concerti, teatro, letture, cinema. Venite a trovarci!
Dal 1 al 30 Giugno

Scenari Straordinari
In attesa di Narni Città Teatro riviviamo alcuni momenti straordinari che ci hanno fatto vedere i nostri “luoghi comuni” con nuovi occhi. Gli Scatti di Roberto Pileri ci riportano a vissuti ed emozioni nate insieme ad un nuovo giorno…La mostra “Scenari Straordinari”, presso lo spazio espositivo di Palazzo Eroli, ci accompagna verso la prossima alba di Narni Città Teatro. Dal 1 al 30 Giugno ,Ingresso libero. Info ai canali 0744 726103 biblioteca.eroli@comune.narni.tr.it
2 Giugno

Passeggiata Domenica 2 Giugno
Passeggiata da San Michele Arcangelo a Chiesa Santa Pudenziana
Tutte le info in locandina
Associazione Sportiva 2000Proloco “Amici di San Michele” Schifanoia
2 Giugno

Mercatino del fatto a mano
Dalle ore 9.30 alle ore 20.00, Piazza dei Priori ospiterà il Mercatino del fatto a mano, un mercatino ricco di creazioni made in Italy.
dal 4 al 15 Giugno

6 Giugno

Giove en Plain Air
Giovedì 6 Giugno Narni ospiterà 16 pittori plenaristi nell’ambito dell’iniziativa Giove En Plein Air. Durante la mattinata potrete incontrare gli artisti nelle vie, nei vicoli e nelle piazze mentre dipingono scorci della Città, en plein air appunto, riproponendo una modalità di pittura per Narni sicuramente identitaria, e che ha la sua massima espressione nel Museo dei Plenaristi presso l’Asp Beata Lucia. Nel pomeriggio, dalle 16:00 alle 18:00 le opere saranno esposte presso la Loggia dei Priori per essere presentate e raccontate a cittadini e visitatori.
Dal 6 al 12 Giugno

Palazzina Laf
Palazzina Laf, il film diretto da Michele Riondino, racconta i fatti realmente accaduti che riguardano la Palazzina Laf, acronimo di “Laminatoio a freddo” e reparto dell’acciaieria ILVA di Taranto, dove venivano confinati e mobbizzati gli impiegati che si opponevano al declassamento. Non potendo licenziarli, li lasciavano a far nulla.
Info e orari qui
Dal 6 al 12 Giugno

IF – GLI AMICI IMMAGINARI
Mentre cerca di abituarsi a questa nuova realtà, Bea si rende conto che il suo vicino di casa, un uomo di nome Cal, possiede la sua stessa abilità e sembra conoscere molto bene gli IF che li circondano. I poveri personaggi sono disperati perchè non hanno più i loro piccolo amici e “creatori” con cui interagire, così Bea convince Cal ad aiutarli.
Info e orari qui
7 Giugno

L’odore della carta
Venerdì 7 Giugno, ore 17:00 presso la Sala conferenze del Museo Eroli
Presentazione del libro ” L’odore della carta” di Stefano Bufi.
Presenterà Francesco Bussetti.
Sarà presente l’editore Jean Luc Bertoni.
7 Giugno

Il delitto Matteotti
Il delitto di Matteotti è un film del 1973 diretto da Florestano Vancini.
A Roma, il 30 maggio 1924, l’onorevole Giacomo Matteotti (Franco Nero), segretario del Partito Socialista Unitario, in un coraggioso e coinvolgente discorso, chiede che vengano annullate le elezioni del 6 aprile, contestandone la validità.
Info e orari qui
8 Giugno

Narni Games
Narni Games – I° Meeting Lanci Paralimpici Luogo: Campo Scuola Bertolini Narni si prepara a ospitare il primo meeting dei lanci paralimpici, dove atleti di talento si sfideranno nelle specialità di disco, peso e giavellotto. Programma qui
8 Giugno

Convegno dello sport paralimpico
abato 8 Giugno, nell’ambito della Manifestazione 𝗡𝗮𝗿𝗻𝗶 𝗚𝗮𝗺𝗲𝘀, alle ore 14:30 presso il Palavis di Narni Scalo, avrà luogo il convegno che tratterà tematiche caratterizzanti il mondo dello sport paralimpico.
Interverranno:
il Dott. Marco Ballerini che ci parlerà di 𝙎𝙩𝙧𝙖𝙩𝙚𝙜𝙞𝙚 𝙣𝙪𝙩𝙧𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙞 𝙣𝙚𝙡𝙡’𝙖𝙩𝙡𝙚𝙩𝙖 𝙥𝙖𝙧𝙖𝙡𝙞𝙢𝙥𝙞𝙘𝙤 – Il Dott. Francesco Trappetti che introdurrà 𝙄𝙡 𝙧𝙪𝙤𝙡𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙥𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙣𝙚𝙡 𝙡𝙖𝙣𝙘𝙞𝙖𝙩𝙤𝙧𝙚𝙚 – La Dott.ssa Clio Rossi che tratterà 𝙇𝙖 𝙥𝙧𝙚𝙥𝙖𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙡𝙚 𝙣𝙚𝙡𝙡’𝙖𝙩𝙡𝙚𝙩𝙖 𝙥𝙖𝙧𝙖𝙡𝙞𝙢𝙥𝙞𝙘𝙤
8-9 Giugno

TriaBalls
Si ricorda l’appuntamento di Sabato 8 e Domenica 9 Giugno con il Triaballs, il Triathlon dei giochi da centro civico tra le frazioni del territorio di Narni!
Biliardo, biliardino e bocce saranno le specialità in cui si sfideranno le 9 formazioni partecipanti.
Condivisione, messa in rete e partecipazione ma anche musica, intrattenimento e street food per due serate al’insegna dello stare insieme al centro civico di Montoro.
10 Giugno

Giacomo Matteotti
Cerimonia commemorativa del centesimo anniversario del delitto Matteotti.
Lunedì 10 Giugno, Ore 11:00
Dal 10 Giugno al 13 Settembre

Magica Narni
Centri estivi Estate 2024
Giochi di gruppo, laboratori creativi, educazione ambientale, sport, pittura, uscite nel territorio e in piscina, letture
info: 351 9469458 ludoteca.narni@gmail.com
13 Giugno

Dalla Resistenza alla Liberazione
13 Giugno 1944 – 13 Giugno 2024
80°anniversario della Liberazione di Narni
15 Giugno

Prevenzione è vita
Un’occasione importante per conoscere da vicino la propria pelle e imparare a proteggerla.
Con questa campagna di sensibilizzazione grazie alla disponibilità volontaria della Dott.ssa Michela Cicoletti rinnoviamo l’impegno che da molti anni la nostra Amministrazione rappresentata attivamente sulla tematica della prevenzione di diverse patologie.
Abbiamo voluto dare il nostro contributo non solo per mantenere alta la corretta informazione su determinate patologie ma soprattutto, in un momento storico difficile sia dal punto di vista economico che sanitario è importante ricordate che la prevenzione è fondamentale perché può salvare la vita.
Info e prenotazioni tel.0744 747277
16 Giugno

Festa dei bambini
Domenica 16 Giugno
Festa dei bambini a Campoforte-Schifanoia
18 Giugno

Tra sfide ed opportunità
Martedì 18 Giugno alle ore 17:00 presso la Casa del Popolo di Narni, avrà il via con un primo incontro informativo, il percorso condiviso da Amministrazione e associazioni del territorio per supportare le stesse nelle dinamiche legate alla riforma del terzo settore. In particolare gli appuntamenti hanno l’obiettivo di portare a conoscenza quante più realtà locali possibili circa le opportunità di co-progettazione e co-programmazione tra Amministrazione Comunale e Associazioni. Vi invitiamo a partecipare a questa importante opportunità!
19 Giugno

La poesia dell’estate
La poesia dell’estate nascosta tra le righe di un testo!
Partendo dalla pagina di un testo, verranno scelte alcune parole di ispirazione per creare una piccola poesia utilizzando il metodo caviardage.
Mercoledì 19 giugno 2024, ore 16:00 presso Biblioteca “Giovanni Eroli”
Prenota entro il 18 giugno scrivendo a biblioteca.eroli@comune.narni.tr.it o contattando il numero 0744 726103
20 Giugno

La musica fa bene
Sala Smac ore 18.00
La proposta di iniziativa per il giorno 20 giugno 2024 dal titolo “la musica fa bene”, è stata organizzata con la partecipazione dell’Unitre e si articola in un momento musicale ricreativo, mediante il quale si intende far sperimentare ed avviare il confronto tra i partecipanti sugli stimoli ricercati in contesti di socializzazione.
Dal 20 al 23 Giugno

La Contesa delle Torri
La rievocazione medievale della CONTESA DELLE TORRI si svolge a San Vito e Guadamello di Narni, con l’obiettivo di riportare alla luce in periodo centrale del 14° secolo, periodo di splendore per i due castelli narnesi.
maggiori informazioni qui.
21 Giugno

UN CALCIO ALLA DISCRIMINAZIONE
Giornata Mondiale del rifugiato 2024
Venerdì 21 giugno presso gli impianti sportivi di Ponte San Lorenzo
Ore 18:00 inizio torneo di calcio a 7
Ore 21:00 premiazione e cena sociale
Ore 21:30 BANDA IKONA in concerto
Ingresso gratuito, per info e prenotazioni 3392983261
Arci TerniArciragazzi Narni “Parco dei Pini”ASP Beata Lucia di Narni
Dal 22 al 23 Giugno

Narniopoly Comics
22 e 23 giugno Narniopoly Comics.
Fumetti, disegnatori, giochi, musica, food e tanto tanto divertimento nel centro storico della bellissima Narni
Programma qui.
21 Giugno

Funes della memoria di Jorge Luis Borges
Nuovo appuntamento al Caffè Letturario di Stifone
Venerdì 21 Giugno, ore 18:00
Orti di Stifone
22 Giugno

Carmina Noctis
Il 22 giugno l’Associazione culturale “Nel Grimorio” mette in scena, nel centro storico di Schifanoia, le oscure vicende di Carmina Noctis, un gioco di ruolo teatrale con il patrocinio del Comune di Narni. Intrighi, misteri e tetre trame per il predominio sul Regno vampirico di Narni.Per info e per partecipare: www.carminanoctis.it “
23 Giugno

25 Giugno

28 Giugno

ARNIA
Venerdì 28 giugno 2024, alle ore 18:00, la società Archeoares, capofila dell’Ati NarniArt, insieme allo storico dell’arte Antonio Rocca, direttore artistico del progetto Arnia33, presenteranno le novità dell’esposizione durante l’appuntamento Summer Exhibit.
Durante l’evento, ad ingresso gratuito, sarà possibile partecipare ad una visita guidata dal direttore artistico Antonio Rocca che permetterà ai presenti di scoprire dettagli e novità inerenti gli artisti, le loro opere e l’intero progetto Arnia33.
Dialoghi tra arte, video, musica ed esseri umani.
Dal 28 al 30 Giugno

Street Food Narni Scalo
Dal 28 al 30 Giugno il parco ” Donatelli” di Narni Scalo ospiterà un evento a tema STREET FOOD.
Dal 28 Giugno al 3 Luglio

Alberto Sordi Secret
Programmazione del film “Alberto Sordi Secret” presso il cinema Monicelli di Narni. Maggiori info qui.
29 Giugno

NARNI tra antico e futuro
l giorno sabato 29/6 a partire dalle ore 9:30 si terrà presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale la seconda edizione degli Stati Generali della Cultura e del Turismo All’interno dell’evento verrà presentato il 𝘿𝙤𝙘𝙪𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙎𝙩𝙧𝙖𝙩𝙚𝙜𝙞𝙘𝙤 per il Piano di Sviluppo Turistico della Città di Narni verso il 2030 “𝘕𝘢𝘳𝘯𝘪 𝘮𝘢𝘯𝘤𝘢 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳𝘢 𝘥𝘪 𝘶𝘯𝘢 𝘪𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪𝘵à 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘴𝘢” Questa la frase con la quale si erano chiusi i lavori della prima edizione nel 2023.Un anno di lavoro più tardi, siamo pronti a presentare una visione strategica condivisa per la Città, definita anche grazie al coinvolgimento di oltre 60 portatori e portatrici di interesse del territorio narnese
29 Giugno

Seconda edizione degli Stati Generali della Cultura e del Turismo
Presentazione del programma della seconda edizione degli Stati Generali della Cultura e del Turismo, all’interno dei quali verrà presentato il 𝘿𝙤𝙘𝙪𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙎𝙩𝙧𝙖𝙩𝙚𝙜𝙞𝙘𝙤 per il Piano di Sviluppo Turistico della Città di Narni verso il 2030. Interverranno: Il Sindaco Lorenzo Lucarelli Gianfilippo Mignogna – Promotore cooperativa di Comunità di Biccari Giacomo Miola – Vicepresidente Slow food Italia Emma Taveri – CEO Founder Destination Makers Modera: Martino Tosti- Direttore Radio Glox