
La memoria è viva
La memoria è viva, Sabato 21 Gennaio alle ore 16:00 presso la Sala Giuseppe Bravi della Beata Lucia per presentarvi un nuovo percorso espositivo multimediale che rappresenta un ulteriore tassello del processo di valorizzazione e di patrimonializzazione della storia del Beata Lucia.
Il nuovo percorso espositivo è il frutto di un progetto di ricerca multidisciplinare, tra l’antropologia e il video-documentario di creazione, e racconta, attraverso la memoria dell’ex dipendenti, una fase storica del Beata Lucia che va dalla fine degli anni ’60 a ai primi anni ’80 del secolo scorso: la sua deistituzionalizzazione.
Questa fase si rileverà ai visitatori attraverso le parole raccolte dall’antropologa Daniela Palermi e nelle voci e nei volti ritratti dai video di Amedeo Carlo Capitanelli e Pietro Ciavattini.
La memoria è viva sarà l’occasione per entrare nel vivo di quei cambiamenti che misero al centro i bambini accolti dal Beata Lucia, di immaginarli e reinterpretarli all’interno del contesto dove si attuarono vivendone il senso e lo spirito che li guidarono.

La memoria è viva.
Info: Tel. 379/1803216, oppure a musei.beatalucia@gmail.com